Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizione gratuita per ordini superiori a 129€

Le scarpe ideali per ogni fase della crescita: dai primi passi all’adolescenza.

Utilizza il codice coupon WELCOME10 per ottenere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine.

Cart 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano €129 per ottenere la spedizione gratuita.
Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Prodotti
Abbina con
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

COME MISURARE I PIEDI

Misurare i piedi di un bambino con precisione può essere una sfida. Se vuoi acquistare scarpe del numero giusto per lui, ti suggeriamo 2 metodi molto efficaci ma "giocosi"

1. Prendi carta e matita, posiziona il bambino in piedi bello dritto sopra il foglio e traccia con la matita un segno tutto attorno al piede. Ripassa il tratto per due volte, così che le linee siano più marcate. E' importante disegnare la sagoma precisa di entrambi i piedini perchè durante la crescita ci possono essere disparità. Taglia le sagome e misura la lunghezza da tallone ad alluce.

2. Prendi un metro e posizionalo vicino al muro, appoggia i talloni del tuo bambino al muro (che sarà in piedi bello dritto) sopra al metro e segna la lunghezza da tallone (quindi dal muro) all' alluce. E' importante misurare entrambi i piedini perchè durante la crescita ci possono essere disparità. Segnati in un foglio la lunghezza in centimetri dei piedini.

Se i piedi del bambino hanno misure leggermente diverse utilizza la misura più grande per determinare il numero di scarpe....che dovranno essere un pò più grandi, solitamente 8 mm massimo un centimetro in più rispetto alla lunghezza dei piedini.